Fine dei lavori di restauro
Il soffitto della Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te, affrescato da Giulio Romano e bottega tra il 1526 e il 1528 con la stupefacente interpretazione dell’omonima favola di Apuleio, torna a splendere dopo l’intervento di restauro conservativo. Incluso nelle...
Inclusione e partecipazione
In occasione del Cinquecentenario, Palazzo Te rinnova e rafforza il proprio impegno a fare della cultura uno strumento di benessere, sostegno e crescita, Palazzo Te sviluppa progetti che mettono al centro l’accessibilità, l’inclusione e una pluralità di modalità di...
Palazzo Te 500 anni di creatività
La Fondazione Palazzo Te ha inaugurato le celebrazioni del Cinquecentenario di questo luogo di meraviglia, scaturito da un’utopia artistica e politica destinata a cambiare la storia dell’architettura e della pittura, un luogo capace ancora oggi di ispirare sogni,...