Palazzo Te compie Cinquecento anni
Cinquecento anni fa due giovani uomini, il venticinquenne Gonzaga e il circa trentenne Giulio Romano, lasciano scaturire un’utopia artistica e politica, un’agenda culturale destinata a cambiare la storia dell’architettura e della pittura. Oggi Palazzo Te si istituisce come un luogo capace di ispirare sogni, visioni, creatività. Un luogo che da cinquecento anni è dedicato al “dare inizio”.
Il Cinquecentenario verrà raccontato attraverso una vasta produzione artistica che prevede spettacoli, performance e residenze di musica, teatro e danza.
Un percorso di appuntamenti e aggiornamenti che riserverà altre sorprese e che intende confermare Palazzo Te quale punto imprescindibile nella mappa tanto dell’arte classica quanto di quella contemporanea, luogo di promozione di un pensiero in continuità con la sua storia, votato all’inesauribile forza della creatività.